WebCalendario
dell'Avvento
5 Dicembre 2001
come
Euphorbia pulcherrima
![]() Appartiene uno dei più grandi generi, L'Euphorbia appunto, che racchiude oltre 1700 specie di piante da tutto il mondo. Molte di queste, se incise, emettono una sostanza bianca molto urticante …attenzione quindi: meglio metterla fuori dalla portata dei piccoli! La pianta, dalle tipiche brattee rosse (ovvero le foglie colorate), viene coltivata da noi in Sicilia e nella Riviera Ligure. La Stella di Natale fiorisce da Dicembre a Marzo. E' considerata, con il vischio, simbolo delle festività natalizie ed è diffusa la consuetudine di regalarla. La Stella di Natale soffre per eccesso di acqua. Dovrebbe essere annaffiata solamente quando il terreno arriva ad asciugarsi per bene in superficie. |
GLI STRUFFOLI
Da
Paola e Silvio, ecco un classico napoletano (nella versione di nonna Melina)!
Ingredienti: farina 400 g rossi d'uovo 6 zucchero 250g miele 250g burro 20g 1 limone 1 arancia 1 cucchiaino di liquore Strega frutta candita (cedro, cilegie, scorzette d'arancia, etc.) confettini |
Impastare sulla spianatoia la farina con i rossi d'uovo, lo zucchero, il burro, un pizzico di sale, il liquore e la buccia di limone e d'arancia grattugiata.
Dopo aver lavorato l'impasto farlo riposare per circa un'ora. Prendere un pezzo dell'impasto, allungarlo sulla spianatoia e tagliarlo a piccoli pezzi (come per gli gnocchi). Preparare una padella con olio extravergine d'oliva e friggere le palline ottenute. A parte far sciogliere, a fuoco moderato, il miele e aggiungere gli struffoli mescolando lentamente fino a che si amalgamano col miele. Prendere un piatto da portata e versarvi il composto. Guarnire a piacere con la frutta candita e i confettini. |
Gli zampognari
Se comandasse lo zampognaro "Voglio che in ogni casa Gianni Rodari |
Giovanni Pascoli |
Le arance decorate e con le candele
Anna racconta i suoi ricordi: "...ora ti spiego, nella mia famiglia le fanno tutti dai nonni ai nipoti. Si comperano le arance, non trattate e con la scorza spessa, un barattolo di chiodi di garofano ...e il gioco inizia! Fai finta che ogni chiodo di garofano sia un chiodino e infilalo nella scorza dell'arancia.
|
E' il momento degli AUGURI: clicca sul bottone qui
sotto per salutare via email i tuoi amici e suggerirgli questa pagina!
E' un servizio
offerto da www.passalavoce.it
Clicca sulle altre palline dell'albero di Natale e scopri le altre sorprese del WebCalendario dell'Avvento
Ti piace questo sito? Ma ti piace tanto tanto? Allora clicca qui e scopri come...
Se vuoi ricevere una mail di anteprima con le sorprese natalizie del WebCalendario,
compila il modulo qui sotto:
farai parte del WebClub
delle Feste e ti informerò dei
miei prossimi siti sulle feste!
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() WebCalendario dell'Avvento e' ideato e realizzato da Cecilia d'Avos
|
Torna alla Home Page oppure scrivimi una email
Con te siamo in siamo in
ad aver visto questa pagina dal 1° Dicembre
2001